Fattori chiave da considerare nella progettazione e implementazione di una politica di Yield Management

Nel mondo competitivo dell’hospitality e di altri settori dove l’ottimizzazione delle risorse è fondamentale, il yield management rappresenta una strategia essenziale per massimizzare i ricavi. Ma quali sono i fattori chiave da tenere presenti quando si progetta e si implementa una politica di yield management efficace? In questo articolo, esploreremo i principali elementi da considerare […]
Come il Yield Management può sfruttare l’analisi dei Big Data per ottimizzare i profitti

Nel settore dell’hospitality e in altri ambiti in cui la gestione delle risorse è cruciale, il yield management si è evoluto da una semplice strategia di gestione dei prezzi a una sofisticata disciplina che sfrutta i big data per massimizzare i profitti. Ma come funziona realmente questa sinergia tra yield management e big data? E […]
Migliorare la soddisfazione degli ospiti: nuove aspettative per il settore ricettivo

Nel contesto odierno, in cui i viaggiatori fanno sempre più affidamento sulle recensioni online per scegliere dove soggiornare, è fondamentale per l’industria alberghiera evitare commenti negativi. Dopo la pandemia, ogni recensione negativa può avere un impatto significativo. Generalmente, il giudizio positivo di un ospite dipende dalla capacità della struttura o del personale di soddisfare le […]
Gestione etica dei ricavi alberghieri: come bilanciare profitto e principi

La gestione dei ricavi alberghieri sta evolvendo rapidamente e l’etica gioca un ruolo cruciale nel revenue management del settore hospitality. Scopriamo come le strutture ricettive possono massimizzare i profitti mantenendo alti standard etici. Cos’è la gestione etica dei ricavi nel settore alberghiero? La gestione etica dei ricavi alberghieri combina strategie di ottimizzazione del profitto con […]
YBM Italia all’Hospitality Day 2024: innovazione e soluzioni per il settore ricettivo

Siamo lieti di annunciare che saremo presenti all’Hospitality Day 2024, uno degli eventi più attesi per i professionisti dell’ospitalità, che si terrà l’8 ottobre al Palacongressi di Rimini. Questo evento di punta riunisce leader, esperti e aziende del settore turistico e alberghiero, offrendo una giornata di formazione, networking e confronto sulle ultime tendenze, innovazioni e […]
Eccellenza nel servizio: gestire i reclami degli ospiti nelle strutture ricettive

Nel dinamico mondo dell’ospitalità, la capacità di gestire efficacemente i reclami degli ospiti è una competenza cruciale. Questo articolo esplora strategie chiave per trasformare situazioni potenzialmente negative in opportunità di fidelizzazione del cliente e miglioramento del servizio. L’importanza della gestione dei reclami La gestione dei reclami non è solo una questione di risoluzione dei problemi, […]
Intelligenza emotiva: la chiave per migliorare le performance delle strutture ricettive

In un mercato sempre più competitivo, le strutture ricettive cercano costantemente modi per distinguersi e migliorare le proprie performance. Un elemento spesso sottovalutato, ma di cruciale importanza, è l’intelligenza emotiva. Questo articolo esplorerà come l’implementazione di strategie basate sull’intelligenza emotiva possa rivoluzionare l’esperienza degli ospiti e incrementare le vendite nel settore dell’hospitality. Cos’è l’intelligenza emotiva […]
Dominare il marketing digitale nell’ospitalità: le chiavi del successo con Google nel 2024

Nell’era digitale, il settore dell’ospitalità si trova di fronte a una sfida cruciale: catturare l’attenzione dei potenziali ospitiin un mare di informazioni online. Google, con la sua suite di strumenti dedicati al turismo, si è affermato come il faro che guida i viaggiatori attraverso le loro decisioni di viaggio. Per gli albergatori, padroneggiare questi strumenti […]
Review Gating e Yield Management: L’equilibrio tra reputazione e revenue nel settore ricettivo

Il settore dell’ospitalità è in continua trasformazione, con nuove strategie che emergono per massimizzare i ricavi e mantenere una reputazione online impeccabile. Oggi parleremo del review gating, una pratica controversa, e del suo impatto sullo yield management, esplorando vantaggi, rischi e alternative etiche. Cos’è il Review Gating? Il review gating consiste nel filtrare le recensioni […]
Recensioni Google: quante ne servono ad una struttura ricettiva?

Nel settore dell’ospitalità, la reputazione online è un elemento cruciale per il successo di qualsiasi attività. Le recensioni su Google giocano un ruolo fondamentale nel convincere nuovi clienti a scegliere la tua struttura e nel mantenere la fiducia di quelli già esistenti. Ma quante recensioni sono necessarie per fare davvero la differenza? In questo articolo, […]