Review Gating e Yield Management: L’equilibrio tra reputazione e revenue nel settore ricettivo

Il review gating consiste nel filtrare le recensioni: solo i feedback positivi vengono pubblicati, quelli negativi gestiti privatamente. Questa pratica può apparire allettante per sostenere tariffe più alte e migliorare la reputazione, utili allo yield management. Tuttavia, comporta rischi: violazione delle policy pubbliche, perdita di fiducia, mancanza di feedback utili e stime sbagliate sulla domanda. L’articolo propone alternative etiche: incentivare tutte le recensioni, rispondere ai commenti critici, usare il feedback per migliorare e monitorare costantemente la reputazione online, così da bilanciare profitto e autenticità.
Eccellenza nel servizio: gestire i reclami degli ospiti nelle strutture ricettive

Gestire bene i reclami non è solo risolvere problemi, ma trasformare ospiti delusi in clienti fedeli. L’articolo suggerisce: ascoltare con empatia, mostrare comprensione e gratitudine, intervenire subito con soluzioni anche temporanee, comunicare in modo chiaro tutto il processo. In situazioni gravi, offrire compensazioni coerenti con le politiche struttura. Analizzare i reclami per migliorare continuamente e formare il personale affinché gestisca ogni situazione con professionalità, documentando tutto.
YBM Italia all’Hospitality Day 2024: innovazione e soluzioni per il settore ricettivo

All’Hospitality Day 2024 YBM Italia propone un revenue management etico: strategie che bilanciano profitto e responsabilità. Si parla di trasparenza nei prezzi, overbooking gestito responsabilmente, upselling centrato sul valore reale per l’ospite. Sostenibilità, esperienze locali e riduzione degli sprechi diventano leve competitive. Fondamentale comunicazione chiara (interna ed esterna) e cultura aziendale che promuove questi principi per costruire reputazione solida e vantaggi duraturi.