Intelligenza emotiva: la chiave per migliorare le performance delle strutture ricettive

In un mercato dellʼospitalità sempre più competitivo, l’esperienza emotiva diventa determinante. L’articolo spiega che l’intelligenza emotiva — la capacità di riconoscere le proprie emozioni e quelle degli altri — consente agli hotel di trasformare un servizio standard in qualcosa di memorabile. Attraverso formazione del personale, personalizzazione dell’esperienza, upselling etico, ambiente lavorativo positivo e uso di dati sulle emozioni degli ospiti, le strutture possono aumentare la soddisfazione, fidelizzare i clienti, migliorare reputazione e incrementare le vendite. La tecnologia diventa un valido alleato per monitorare e premiare questa capacità emotiva diffusa.

Gestione etica dei ricavi alberghieri: come bilanciare profitto e principi

Vuoi aumentare i ricavi senza sacrificare i valori? La gestione etica dei ricavi ti aiuta a bilanciare profitto e principi. Significa trasparenza nei prezzi, no a pratiche scorrette di overbooking e upselling basato su valore reale. Sostenibilità, riduzione degli sprechi e valorizzazione del territorio diventano punti di forza. Con una comunicazione chiara e coerente, la tua struttura conquista fiducia, reputazione e clienti fedeli.